
Come una donna che nelle occasioni speciali sfoggia i suoi gioielli migliori, a Clusone si apre la stupenda chiesa dei Disciplini per parlare del Beato
Tommaso da Olera e della sua devozione al Sacro Cuore.
Martedì 6 agosto, alle ore 20.45, la piccola e preziosa chiesa, antistante la basilica, accoglierà quanti vorranno approfondire la propria conoscenza
dell'umile frate cappuccino laico vissuto tra la fine del cinquecento e i primi del seicento.
La serata, organizzata dal Circolo Culturale Baradello, in collaborazione con il Museo della Basilica e con il Centro Studi Fra Tommaso da Olera
vedrà la partecipazione del vice postulatore della causa di canonizzazione Padre Rodolfo Saltarin e dell'arciprete emerito di Clusone Monsignor
Giacomo Panfilo.
Fra Tommaso, nato nel 1563 a Olera (ora nel comune di Alzano Lombardo), sarà beatificato il prossimo 21 settembre in Città Alta a Bergamo. L'umile
questuante, secondo puntuali studi, può essere considerato a pieno titolo un anticipatore delle rivelazioni ricevute da Santa Margherita Maria Alacoque.